Uil Fpl: domani a Potenza il direttivo regionale

648
I lavori saranno introdotti dalla relazione del segretario regionale Antonio Guglielmi, cui seguirà il dibattito e le conclusioni del segretario generale della Uil Basilicata, Carmine Vaccaro

Si svolgerà domani, alle ore 9.30, presso la Sala A dell’Ospedale San Carlo, il direttivo regionale della Uil Fpl che aprirà ufficialmente la stagione congressuale.
I lavori saranno introdotti dalla relazione del segretario regionale Antonio Guglielmi, cui seguirà il dibattito e le conclusioni del segretario generale della Uil Basilicata, Carmine Vaccaro.
“Il sistema delle autonomie locali, della sanità e del III Settore al pari dell’intera P.A.,- ha dichiarato Guglielmi –  rappresenta l’epicentro della crisi perciò,  l’intera organizzazione va rivista secondo i canoni dell’efficienza, combattendo gli sprechi e le risorse mal impiegate e non tartassando e criminalizzando i suoi dipendenti. Politiche dissennate e restrittive comportano un taglio dei servizi ai cittadini e l’inefficienza di quelli esistenti. Tra il 2007 al 2011 i dipendenti sono diminuiti di 150 mila unità e  i salari sono stati drasticamente ridimensionati contribuendo all’impoverimento generale del Paese”.
La Uil Fpl, pertanto, chiede che venga ripristinata la contrattazione, che vengano rinnovati i contratti e che venga cancellata la legge Brunetta che ha prodotto guasti ed asimmetrie nel sistema pubblico.
“Anche a livello locale- ha concluso Guglielmi –  occorre far ripartire la riforma del sistema pubblico e della governance locale, che era stata avviata dalla precedente Amministrazione regionale attraverso un confronto serio per dare risposte immediate al completamento e alla razionalizzazione del sistema socio – sanitario, a quello delle autonomie locali e dei servizi associati, alla riorganizzazione degli uffici regionali, alla riallocazione delle deleghe in capo alle due amministrazioni provinciali che, stando alle dichiarazioni del Governo, dovrebbero essere superate”.

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo commento
Il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.