Prevenzione dei fenomeni di stress lavoro correlato e del burnout per il personale dell’Emergenza/Urgenza 118 Basilicata

456

L’attenzione all’operatore nel settore sanitario ed in particolar modo al benessere psico/ fisico del personale in servizio nell’emergenza 118 Basilicata, è alla base di questa iniziativa, in perfetto accordo con l’idea di una salutogenesi dell’ambiente di lavoro,  il quale  unitamente ad altri fattori personali/ambientali può risultare lesivo della salute individuale e della equipe di lavoro. I dati in letteratura suggeriscono un aumento di fenomeni legati al distress lavorativo ed in primis alla sua manifestazione più diretta che è il burnout degli operatori, con conseguenze personali e relazionali che espongono a diversi rischi l’equipe curante.

La presente iniziativa si propone di:

– Analizzare lo stato di benessere organizzativo e conseguente presenza di distress
– Prevenire fenomeni di burnout
– Prevenire il Disturbo post traumatico da stress (PTSD) in caso di eventi critici
– Ridurre la conflittualità in equipe
– Implementare la capacità personale di gestione cognitiva dello stress e delle reazioni Psico fisiologiche ad esso correlate
– La metodica proposta è quella internazionalmente accreditata dei “Gruppi Balint”.

Gli operatori interessati a partecipare al gruppo (Costituito da 4/5 operatori) inoltreranno la loro richiesta ad un coordinatore, il quale provvederà alla organizzazione logistica dell’incontro. Il supporto attraverso il gruppo, prevede un numero di incontri da definire in relazione alle situazioni emergenti. Qualora si palesi la necessità, si provvederà ad un colloquio Psicologico Clinico individuale finalizzato ad un approfondimento con eventuale invio in ottica multidisciplinare.

Progetto a cura del Dott. Carlo Stipo, Psicologo Psicoterapeuta

Info e contatti:
Domenico Pace (340 7475883)

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo commento
Il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.