Istat della regione Basilicata, tasso record di crescita non profit (+41,5%)

548

Sono 35.101, pari allo 0,8% del totale nazionale (4.425.950), le imprese rilevate sul territorio della Basilicata dal 9° Censimento Istat su Industria e servizi, Istituzioni pubbliche e Non Profit. La variazione percentuale rispetto al 2001, anno dell’ultimo Censimento, e’ pari al +6%, sotto la media nazionale (+8,4%).La rilevazione censuaria ha messo sotto la lente di ingrandimento anche il mondo del Non Profit: in Basilicata le Istituzioni rilevate sono 3.238, pari all’1,1% del totale nazionale (301.191) con un significativo incremento del 41,5% rispetto al Censimento 2001, molto superiore alla media nazionale (+28%). Questo dato pone la Basilicata al primo posto per tasso di crescita di Istituzioni Non Profit, seguita dalla Lombardia (37,8%). Questo settore impiega a livello regionale 53.272 risorse umane di cui: 4.244 addetti, 1.327 lavoratori esterni, 38 lavoratori temporanei e 47.663 volontari.

La regione presenta un rapporto elevato di volontari rispetto alla popolazione residente: l’incidenza sulla popolazione e’ pari rispettivamente a 825 volontari per 10 mila abitanti, valori al di sopra del dato nazionale che vede 801 volontari. Nettamente inferiore ai valori nazionali il rapporto degli addetti, pari a 73 unita’ per 10 mila abitanti. Scarsa anche l’incidenza sulla popolazione dei lavoratori esterni e dei lavoratori temporanei. Il valore, pari a 24 lavoratori per 10 mila abitanti, e’ nettamente inferiore alla media nazionale (46 lavoratori per 10 mila abitanti).

Cultura, sport e ricreazione con 2.081 istituzioni risulta essere, come a livello nazionale, anche in Basilicata il primo settore di attivita’ del Non Profit (64,3% del totale regionale), che assorbe il 59,5% del totale dei volontari a livello regionale (28.358) e il 51% dei lavoratori esterni (677). Secondo settore di attivita’ prevalente e’ quello dell’Assistenza sociale e protezione civile con 305 istituzioni che rappresentano il 9,4% del totale e impiegano il 33,1% degli addetti (1.406). Seguono i settori delle Relazioni sindacali e rappresentanza di interessi con 239 istituzioni (7,3%), della Sanita’ con 124 Istituzioni (3,8%) e il 30,9% degli addetti sul totale (1.312).

In Basilicata il settore Non Profit e’ costituito principalmente da 1.934 associazioni non riconosciute (59,7% del totale), 989 associazioni riconosciute (30,5%) e 179 cooperative sociali (5,5%).

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo commento
Il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.